martedì 17 marzo 2015

Sfince di San Giuseppe

Tra qualche giorno è la festa del papà e di San Giuseppe e a casa mia non possono mancare "i sfinci". Dolce tipico della Sicilia ripieno di ricotta, si consuma in questo giorno insieme alla pasta con le sarde ( farò presto il post anche di questo :D ) e non è neanche tanto difficile da fare... vi basta seguire tutti gli step!




Ingredienti per circa 10 sfince medio-grandi:


  • 250 ml di acqua
  • 50 gr di burro
  • 150 gr farina 00
  • 4 uova
  • olio d'arachide per friggere
  • 1 kg ricotta di pecora
  • 350 gr di zucchero (do questa dose di zucchero ma se la volete più dolce aggiungetene finché vi aggrada la dolcezza, io suggerisco di non esagerare)
  • 1 bustina di vanillina
  • goccine di cioccolato (per chi le desidera, io non le metto)
  • zucchero a velo

Procedimento:

  1. Bollire l'acqua e aggiungere il burro a pezzetti. Appena il burro si scioglie mettete in un solo colpo tutta la farina e mescolare energicamente. Fate cuoce per pochissimo tempo, fino a che il composto si stacca dalle pareti formando un' unica palla.
  2. Mettete il composto ancora caldo in un mixer da cucina e aggiungere un uovo alla volta, aggiungete l'uovo successivo solo quando quello precedente è stato assorbito del tutto. Il composto finale deve risultare morbido e colloso.
  3. Tagliate dei quadretti di carta forno e adagiate su ognuno di esso un cucchiaio di composto. Non preoccupatevi della forma irregolare che avrà il composto... questo è un dolce che è troppo buono per badare all'estetica.
  4.  Prendete il quadrato di carta forno e friggete la pasta choux in olio profondo. Mettete dentro l'olio anche la carta forno, quando la pasta choux comincerà a friggere si staccherà da sola carta e la potete togliere tranquillamente.  
  5.  Assicuratevi di abbassare la fiamma all'olio altrimenti le sfince si cuoceranno solo esternamente mentre all'interno risulteranno crude. Vedrete che l'impasto a mano a mano farà delle increspature, si aprirà ed uscirà la pasta choux interna. Così diventerà leggera perchè dentro avrà lo spazio per contenere la ricotta.
  6. Fate asciugare le sfince nella carta da cucina e non appena saranno fredde inserite con la sac a poche la crema di ricotta ( unite la ricotta bene asciutta con lo zucchero e la vanillina, miscelate con un frullatore ad immersione così da renderla liscia ed omogenea. Se volete aggiungete le goccine di cioccolato).
  7. Infine dopo averle riempite tutte mettete un po' di crema di ricotta sopra le sfince e una spolverata di zucchero a velo, volendo potete anche decorare con frutta candita.


Che ne dite di fare questo regalo ai nostri papà?


Nessun commento:

Posta un commento